Natale 2015 con l'arte
Il nostro augurio per il Natale 2015 è nato grazie alla mano delicata di una elegante acquarellista: la bercetese Giuseppina Pioli.
Giuseppina Pioli classe 1951 ha frequentato l’Istituto d’Arte Paolo Toschi di Parma, conseguendo nel 1970 il diploma di “Maestra d’Arte” con il massimo encomio.
Le sue opere hanno preso parte a numerose mostre collettive e personali. Nel 1976 partecipa alla rassegna delle arti figurative tenutasi a Como, dove l’Ente Provinciale per il Turismo Le ha conferito il “Diploma di Benemerenza per l’Arte e la Cultura”.
Nel 2012 l’artista è stata selezionata come socia ordinaria dell’A.I.A. Associazione Italiana Acquerellisti e nel 2013 una sua opera è stata esposta nella mostra internazionale Nordisk Akvarell Klevfos Industrimuseum di Loten in Norvegia.
Tra i premi ricevuti dall’ artista Pioli nel corso del 2015 ricordiamo il 2° premio Città di Corsico per l’Arte e il 1° premio per “monocromo” assegnatole dal GAR.
Hanno scritto di Lei:
“Seguendo la vena artistica particolarmente rivolta al settore grafico delle arti figurative, la sua attività si esprime principalmente con opere ad olio su tela, incisioni su rame ed acquerelli di compiuta fattura.
Sono paesaggi che che accoppiano alla finezza del tratto la forza di un messaggio interpretativo della natura.Ritratti e figure di grande espressività e di delicata fattura,sono segni a volte forti ed altre lievi, da cui traspare la fermezza di un carattere, un pensiero, una personalità,se pur soffusi di dolcezza,senza mai indulgere alla leziosità”. M.Camnasio
Dalla Presentazione di Pietro Fornari alla personale del 1° Marzo 2014 tenutasi alla Galleria Velasquez di Milano: “Visitando questa mostra mi è venuto spontaneo il riferimento musicale alla sinfonia n.35 Haffner di Mozart per l’elaborazione accuratissima della forma -la cura dell’insieme degli elementi- l’esame degli stati d’animo quanto mai variato e variegato.
Ed in particolare come nel movimento “allegro con spirito“ ritrovo - malinconie ben lontane dal pietismo convenzionale - così come vi ritrovo nel “pezzo finale” travolgente dell’orchestra - i caratteri distintivi dell’artista.
Tutte queste caratteristiche sono dovute, anche ma non soprattutto alla tecnica dell’acquerello usata pregevolmente da questa artista - pittrice e alla sua sensibilità esecutiva e creativa”. Pietro Fornari
“il colore come dono e strumento di emozioni: gli incendi dai bagliori di luci che raccontano stralci di vita vera, come lo scorrere dell'acqua di laghi e torrenti ...pare di sentirne il rumore,il verde dei boschi ad ogni ora differente, colori che ci emozionano grazie alla mano delicata di una elegante acquarellista: la bercetese Giuseppina Pioli accostata in questa particolare sede ad altri tre artisti legati fra loro non da un filo, ma da una spiga. La spiga di grano è come l'Arte simbolo di rinascita, segno di speranza e di futuro, emblema della natura che si risveglia, che vince il buio degli animi addormentati. A.C.Garramone
Ricordiamo quelle tenutesi a Milano,Abbiategrasso,Cusago,Ponti sul Mincio, Fabriano,Maccagno e le piu’ recenti:
Terrazza a mare a Lignano Sabbiadoro - giugno 2014
Villa Turconi a Lanzo d’Intelvi - agosto 2014
Galleria Toniatti a Latisana - ottobre 2014
Tuyap Fair Convention and Congress CenterIstambul - novembre 2014
Galleria Velasquez a Milano - dicembre 2014
Istituto Italiano di cultura a Stoccarda - marzo 2015
Watercolour International Convention, Museo della carta di Fabriano - aprile 2015
Muzeum Nadwislanskie, Kazimier Dolny - Polonia - aprile 2015
Asian Contemporary Art show - Holz Art Gallery a Hong Kong - agosto 2015
Sala Birolli a Verona - maggio 2015
Galleria Kaiava a Helsinki - ottobre 2015
Alviks Bibliotek a Stoccolma - novembre 2015
Galleria Velasquez a Milano - dicembre 2015.
BEI Borsa Euro Immobilare ringrazia con speciale stima l'artista Giuseppina Pioli per l'opera dedicata al S. Natale 2015.